Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

La risposta di Barin non convince, l'intervento sulla viabilità del Prealpi è un gran pasticcio

In merito all'intervento sulla viabilità in corso di attuazione nel quartiere Prealpi, ed alle critiche ad esso avanzate, mi preme rassicurare l'assessore Barin che la sicurezza di pedoni, ciclisti e alunni delle scuole è una priorità anche per la Lega; è anzi proprio questa una delle ragioni che ci spingono a protestare contro un intervento che, costringendo le auto -a forza di sensi unici- ad attraversare un dedalo di viuzze e ad effettuare numerose curve che offrono scarsa visibilità, oltretutto situate in prossimità di attraversamenti pedonali (ufficiali o de facto), finirà col ridurre, anziché accrescere, il livello di sicurezza delle nostre strade per gli utenti più deboli.

L'assessore Barin vuole inoltre farci credere che quest'orgia di sensi unici sia necessaria per dotare il quartiere di ampi marciapiedi e piste ciclabili: ciò può forse avere un barlume di senso per via Valletta, non certo per le tante vie secondarie del quartiere, già dotate (eccetto via Verbano) di marciapiedi più che adeguati e dove, ciononostante, il traffico ciclopedonale è veramente minimo.

Posso capire l'imbarazzo dell'assessore, il quale non farebbe certo una gran figura nell'ammettere che la scelta di distribuire sensi unici a pioggia non è dettata da reali necessità, ma da pura e semplice ideologia: tuttavia, in nome del buonsenso e del bene comune, lo invito a ritornare sui suoi passi e ad operare una sostanziale revisione di questo intervento che, così come è stato concepito, non porterebbe altro che disagi e problemi ai cittadini saronnesi.

Per la Lega Nord Lega Lombarda per l'Indipendenza della Padania, sezione di Saronno,
Lorenzo Bernasconi, consigliere del direttivo e residente del quartiere Prealpi

lunedì 11 novembre 2013

Barin novello Dedalo, il Prealpi diventerà un labirinto?

Il percorso più breve tra due punti è una linea retta, insegnano a scuola: non sembra però di questo avviso l'assessore Barin, giacché, per migliorare la viabilità nel quartiere Prealpi, egli ritiene opportuno trasformare il quartiere stesso in una sorta di labirinto di sensi unici che costringeranno i malcapitati cittadini -e in primis i residenti- a continue deviazioni, nonché a compiere giri assurdi ogni qualvolta avranno l'ardire di uscire di casa, o di farvi ritorno, con un mezzo a motore.

E' questo infatti, al netto delle frasi retoriche e dei proclami altisonanti, il senso dell'intervento sulla viabilità annunciato dall'assessore la sera del 5 novembre nel corso dell'incontro pubblico coi residenti del quartiere, presso la Parrocchia Sacra Famiglia.

Il tutto ovviamente, garantisce l'assessore Barin, in nome di un quartiere più vivibile per pedoni, ciclisti e per i giovanissimi studenti degli istituti scolastici ivi presenti.
Onestamente, fatico molto a capire in che modo costringere le auto ad attraversare l'intero quartiere girando in tondo, anziché lasciare che raggiungano gli assi viari principali seguendo il percorso più breve, dovrebbe rendere le strade più sicure; viste le reazioni dei presenti in sala, posso peraltro affermare con certezza di non essere l'unico a non capire il senso di questo progetto, che sembra ispirato più da moventi ideologici che da motivazioni razionali.

Ma i disagi che i residenti dovranno sopportare verranno un giorno ripagati, sembra, dai vantaggi derivanti da una completa revisione della viabilità saronnese, da realizzarsi in un futuro indefinito, con fondi che attualmente non ci sono, secondo un progetto innovativo, futuristico e rivoluzionario... che però, al momento, non esiste. Ma dobbiamo avere fede, e tenerci i disagi, in fondo prima o poi (magari il millennio prossimo) a qualcuno un colpo di genio verrà pure!

L'assessore ci ha comunque assicurato di credere molto in questo progetto: buon per lui, avere fede in ciò che si fa è importante; tuttavia, quando la propria fede va contro la razionalità e il buon senso, forse sarebbe il caso di porsi qualche domanda.

Per la Lega Nord Lega Lombarda per l'Indipendenza della Padania, sezione di Saronno,
Lorenzo Bernasconi, consigliere del direttivo e residente del quartiere Prealpi